La Civiltà del Marmo è il gruppo multi-brand attivo nel mercato mondiale del marmo, con investimenti nei settori della tecnologia e dell’ hospitality di lusso. Arte e responsabilità, sono i valori etici del Gruppo guidato dalla famiglia Vanelli che, grazie ad un approccio visionario e filantropico, innova per tradizione sin dal 1818.
Nel marmo, fin dall’antichità, sono scolpite le culture dei popoli.
Le civiltà l’hanno eletto pietra nobile per consegnare le loro storie all’immortalità del tempo, sublimate nell’Arte.
Civiltà intese non solo come collettività.
“Civiltà” significa infatti anche “urbanità“, la scelta di comportarsi in modo gentile e cortese. Freud sosteneva che la civiltà racchiudesse tutte le attività volte al perseguimento della bellezza, della cultura e dell’ordine.
Civiltà è Arte.
Ho fondato La Civiltà del Marmo perché credo fermamente che Arte, Economia e Natura debbano convivere e integrarsi in profonda armonia e rispetto.
Questa è la mission che guida ogni nostra scelta, ogni nostra azione.
Il pinguino imperatore è un animale specializzato e sociale che vive e nidifica in colonie molto affollate, considerato un “padre eroico” per il coraggio con cui protegge le nuove vite resistendo stoicamente in un ambiente avverso.
E’ altresì un animale a rischio di estinzione perché ha il vitale bisogno di un habitat che non si surriscaldi velocemente come sta accadendo alla Terra.
E’ l’emblema di ciò che dobbiamo preservare, proteggere e far prosperare.
Questo è il nostro ruolo.
Questa è la nostra responsabilità.
Gualtiero Vanelli